PREMIO ALLA CARRIERA BUGATTI SEGANTINI 2022
Ugo La Pietra
Ugo La Pietra vive e lavora a Milano. Nato nel 1938 a Bussi sul Tirino, in provincia di Pescara, e originario di Arpino, nella sua lunga attività ha sviluppato le proprie ricerche attraversando diversi ambiti disciplinari e usando diversi mezzi espressivi. Attivo nei primi anni sessanta in seno al milanese gruppo del Cenobio con Sordini, Vermi, Verga, Ferrari, ha maturato una pittura segnica di grande intensità, ragionando da diversi punti di vista sulle tematiche del rapporto individuo-ambiente. La mostra dedicata a La Pietra, curata da Flaminio Gualdoni, che si terrà negli spazi di Villa Brivio, raccoglierà una selezione rappresentativa delle esperienze pittoriche condotte da La Pietra negli ultimi venti anni in relazione a temi come: “Rapporto architettura/natura”, “Pandemia: zona rossa”, “La città scorre ai miei piedi”, “Itinerari: Chemin du dérive”, “Il giardino delle delizie, “Viaggio nel Mediterraneo”. Ma chi è La Pietra? Lo sintetizza il prof . Gualdoni nel testo critico che sarà nel catalogo della mostra, da cui si traggono alcuni stralci.

L’artista è un caso paradigmatico di “insoumis”, «ovvero tutti quelli che non si irregimentano, che si considerano sempre e comunque liberi di spaziare dove la loro curiosità e il loro talento li porta.». «Un architetto, un decoratore, un performer, un artifex sofisticato, un progettista dalle mille imprese, un filmmaker, un pioniere dell’installazione, un esperto vero e non d’accatto di Gio Ponti, un narratore raffinato, un ceramista geniale, persino un musicista non banale, e molto altro ancora. E un pittore, tra le sue molte occupazioni non la minore […]
Secondo Gualdoni «la pittura di La Pietra è comunque un momento di grande intensità e, in ogni caso, contiene un progetto di felicità possibile». Per Gillo Dorfles «il La Pietra architetto, cineasta, designer, arredatore, non sarebbe concepibile senza il La Pietra pittore. Ma anche viceversa: la sua pittura acquista interesse e significato proprio per la presenza di un così vasto e ricco sottosuolo di attività ideative, in cui l’artista, da sempre, è interessato a partecipe».
La Pietra ha una lunghissima carriera espositiva, difficile da sintetizzare in poche righe, sempre muovendosi contemporaneamente nei territori dell’arte e del progetto. Ha comunicato il suo lavoro attraverso molte mostre in Italia e all’estero, e in diverse esposizioni alla Triennale di Milano, Biennale di Venezia, Museo d’Arte Contemporanea di Lione, Museo FRAC di Orléans, Museo delle Ceramiche di Faenza, Fondazione Ragghianti di Lucca, Fondazione Mudima di Milano, Museo MAGA di Gallarate. Tra i tanti riconoscimenti ottenuti, è stato premiato due volte con il “Compasso d’oro”, nel ’79 e nel 2016
Il Comitato Scientifico di questa edizione composto da:
- Giovanni Iovane, presidente, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera;
- Franco Marrocco, pittore e docente di pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera;
- Alessandro Savelli, direttore artistico della Libera Accademia di Pittura di Nova Milanese.
Il Comitato Scientifico ha designato come curatore di questa edizione:
- Flaminio Gualdoni, critico d’arte e professore di storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Brera.
Vincitori delle edizioni passate del
Premio Bice Bugatti – Giovanni Segantini
1959 | 1° Bice Bugatti | Gianfranco Motton |
1960 | 2° Bice Bugatti | Armando De Giovanni |
1961 | 3° Bice Bugatti | Pietro Bisio |
1962 | 4° Bice Bugatti | Aldo Saruggia |
1963 | 5° Bice Bugatti | Franco Daleffe |
1964 | 6° Bice Bugatti | Umberto Faini |
1964 | 1° Segantini | Lorenzo Piemonti |
1965 | 7° Bice Bugatti | Rosella Gherardelli |
1965 | Speciale Resistenza | Guido Di Fidio |
1966 | 8° Bice Bugatti | Fernando Moscatelli |
1966 | 2° Segantini | Luigi Rossetti |
1967 | 9° Bice Bugatti | Rossella Gherardelli |
1967 | 3° Segantini | Amina Redaelli |
1968 | NON SVOLTO | |
1969 | 10° Bice Bugatti | Gian Giacomo Spadari |
1969 | 10° Bice Bugatti | Anna Paganella |
1969 | 10° Bice Bugatti | Ermanno Andressi |
1969 | 10° Bice Bugatti | Vicenzo Bendinelli |
1969 | 10° Bice Bugatti | Liberio Reggiani |
1969 | 4° Segantini | Roberto Cassamagnago |
1969 | 4° Segantini | Luigi Rossini |
1970 | 5° Segantini | Giuseppe Monguzzi |
1971 | 11° Bice Bugatti | NON ASSEGNATO |
1972 | 6° Segantini | Vincenzo Bendinelli |
1972 | 6° Segantini | Luigi Rossini |
1973 | 12° Bice Bugatti | Luigi Marcarini |
1974 | 7° Segantini | Luigi Teruzzi |
1975 | 13° Bice Bugatti | Valerio Pulici |
1975 | 13° Bice Bugatti | Giancarlo Curone |
1975 | Speciale Resistenza | Franchina Tresoldi |
1976 | 8° Segantini | Mario Zappa |
1976 | 8° Segantini | Paolo Bonetto |
1977 | 14° Bice Bugatti | Franco Donzelli |
1978 | 9° Segantini | Giancarlo Curone |
1978 | 9° Segantini | Romano Meregalli |
1978 | 9° Segantini | Gianni Cassanmagnago |
1979 | 15° Bice Bugatti | Pierantonio Verga |
1980 | 10° Segantini | Dario Brevi |
1980 | 10° Segantini | Maria Pignacca |
1980 | 10° Segantini | Pierantonio Verga |
1981 | 16° Bice Bugatti | Giuseppe Minoretti |
1982 | 11° Segantini | Ugo Sambruni |
1983 | 17° Bice Bugatti | Domenico Simonini |
1984 | 12° Segantini | Gian Sisto Gasparini |
1985 | 18° Bice Bugatti | Ugo Sambruni |
1986 | 13° Segantini | Giovanni Lo Presti |
1987 | 19° Bice Bugatti | Alberto Ponti |
1988 | 14° Segantini | Togo |
1989 | 20° Bice Bugatti | Giovanni De Angelis |
1990 | 15° Segantini | Giovanni Lo Presti |
1990 | 15° Segantini | Massimo Marchesotti |
1990 | 15° Segantini | Medath Shafik |
1991 | 21° Bice Bugatti | Geremia Renzi |
1991 | 21° Bice Bugatti | Alessandro Savelli |
1992 | 16° Segantini | Armanda Verdirame |
1993 | 22° Bice Bugatti | Amedeo Arpa |
1993 | 22° Bice Bugatti | Mario D’Anna |
1993 | 22° Bice Bugatti | Maria Luisa Simone |
1993 | 22° Bice Bugatti | Ferdinando Greco |
1994 | 17° Segantini | Enzo Bellini |
1995 | 23° Bice Bugatti | Alessandro Savelli |
1995 | 23° Bice Bugatti | Gianfranco Biagini |
1995 | 23° Bice Bugatti | Dimitri Plescan |
1996 | 18° Segantini | Marco Petrus |
1997 | 24° Bice Bugatti | Franco Zazzeri |
1997 | 24° Bice Bugatti | Tindaro Calia |
1998 | 19° Segantini | Luigi Cavina |
1998 | 19° Segantini | Isabella Cotter |
1999 | 25° Bice Bugatti | Kyoji Nagatani |
2000 | 20° Segantini | Luciano Gatti |
2001 | 26° Bice Bugatti | Sergio Alberti |
2002 | 21° Segantini | Nader Khaleghpour |
2002 | 21° Segantini | Enzo Maio |
2003 | 27° Bice Bugatti | Ada Marchetti |
2004 | 22° Segantini | Aghim Muka |
2004 | 22° Segantini | Antonio Pizzolante |
2005 | 28° Bice Bugatti | Elena Mezzadra |
2006 | 23° Segantini | Ettore Moschetti |
2007 | 29° Bice Bugatti | Elena Strada |
2008 | 24° Segantini | Orsola Clerici |
2009 | 50° Bice Bugatti | Franco Chiarani |
2010 | 51° Bugatti – Segantini | Giuliana Lucchini |
2011 | 52° Bugatti – Segantini | Franco Marrocco |
2012 | 53° Bugatti – Segantini | Fumitaka Kudo |
2013 | 54° Bugatti – Segantini | Italo Bressan |
2014 | 55° Bugatti – Segantini | Concetto Pozzati |
2015 | 56° Bugatti – Segantini | Arcangelo |
2016 | 57° Bugatti – Segantini | José Rosabal |
2017 | 58° Bugatti – Segantini | Agostino Ferrari |
2018 | 59° Bugatti – Segantini | Franco Guerzoni |
2019 | 60° Bugatti – Segantini | Renata Boero |
2020 | 61° Bugatti – Segantini | Tomas Rajlich |
2021 | 62° Bugatti – Segantini | Claudio Palmieri |